Masterclass di Fotografia (Corso Avanzato)

Questa masterclass è pensata per fotografi che desiderano approfondire i principali generi fotografici e affinare le proprie competenze tecniche e creative. Il programma esplora il ritratto, la fotografia di paesaggio, le riprese in studio e all’aperto, con un focus sull’utilizzo del flash esterno per ottenere risultati professionali in qualsiasi situazione di luce.

Le sessioni combinano teoria avanzata e pratica sul campo, offrendo l’opportunità di sperimentare con attrezzature e tecniche specifiche per ogni genere fotografico. Ideale per chi vuole portare la propria fotografia al livello successivo, sviluppando uno stile unico e personale

Struttura del corso
Durata 10 Lezioni da 2 ore
Frequenza settimanale
Laboratori 3 ritratto in esterna; in studio e fotografia creativa
Prerequisiti ed Attrezzatura fotocamera che permetta il totale controllo manuale delle funzioni
Numero Massimo partecipanti 12
Numero Minimo partecipanti 4
Docente Manuel Guffanti

Contributo di partecipazione: 250€ + tessera annuale

Articolazione delle lezioni:

Lezione 1: Teoria paesaggio
Studio della luce naturale: golden hour, blue hour e condizioni atmosferiche. Scelta della composizione nel paesaggio: regola dei terzi, bilanciamento, profondità.  Uso di filtri ND e polarizzatori per migliorare il risultato. Pianificazione degli scatti: uso di app e strumenti (es. PhotoPills, Google Earth).

Lezione 2: pratica paesaggio in esterna
Applicazione delle tecniche apprese sul campo. Impostazioni della fotocamera per lunghe esposizioni e dettagli nitidi. Gestione dell’attrezzatura in esterni (treppiedi, zaini, protezione per il meteo). Consigli per scatti in diverse condizioni (montagna, mare, città).

Lezione 3: revisione pratica paesaggio
Analisi e feedback sulle foto scattate. Correzione degli errori più comuni nella fotografia di paesaggio. Suggerimenti per migliorare la post-produzione dei paesaggi.

Lezione 4: teoria ritratto
Psicologia del ritratto: interazione con il soggetto e creazione di comfort. L’importanza della luce nel ritratto: luce naturale, artificiale e mista. Studio delle pose e degli angoli migliori per diverse tipologie di soggetti.

Lezione 5: teoria del flash
Tipi di flash: incorporato, esterno, speedlight e da studio. Tecniche di illuminazione con il flash: fill flash, bounce flash, off-camera flash. Modificatori di luce: softbox, ombrelli, gel colorati e riflettori. Sincronizzazione e utilizzo creativo del flash.

Lezione 6: pratica di ritratto a studio
Creazione di uno schema di luce: Rembrandt, butterfly, split, loop. Utilizzo dei fondali e degli accessori per il ritratto. Gestione della distanza tra soggetto e fonti di luce. Esercizi pratici su ritratti statici e dinamici.

Lezione 7: pratica ritratto in esterna
Utilizzo della luce naturale: controllo dell’ora del giorno e delle condizioni atmosferiche. Tecniche di uso del flash in combinazione con la luce naturale.  Scatti in ambienti urbani, parchi o luoghi suggestivi. Integrazione del paesaggio come elemento narrativo nel ritratto.

Lezione 8: revisione ritratto
Feedback sulle foto scattate in studio e in esterna. Valutazione della qualità tecnica e artistica delle immagini. Introduzione a tecniche di ritocco avanzate per i ritratti..

Lezione 9: teoria foto creative
Tecniche sperimentali: esposizioni multiple, light painting, fotografia astratta. Uso di colori, texture e movimento per creare immagini artistiche. Introduzione alla fotografia concettuale e narrativa.

Lezione 10: pratica creativa in studio
Creazione di scenografie personalizzate per scatti creativi. Utilizzo di luci colorate, proiezioni e materiali non convenzionali. Realizzazione di immagini astratte o concettuali con tecniche avanzate. Esercizi pratici per stimolare la creatività e l’originalità.

La fotografia non è solo tecnica, ma anche espressione personale. Il circolo offre un ambiente in cui puoi esplorare la tua creatività e sviluppare il tuo stile fotografico, contattaci e vienici a trovare presso la nostra sede
Address:
Via Flaminia 17
Castelnuovo di Porto (RM)