Corso di Video Maker per cellulare
I video sono uno degli strumenti più potenti per comunicare, sia sui social media che in ambito professionale e personale. Ma come si realizza un video efficace senza attrezzature complesse?
Questo corso è pensato per chi vuole apprendere le basi della creazione video con lo smartphone, per fotografi interessati a integrare il video nel proprio lavoro e per chi già realizza video in modo amatoriale ma desidera migliorare tecnica e qualità. Attraverso lezioni pratiche e approfondimenti mirati, i partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per girare, montare e pubblicare contenuti video in modo professionale. Inoltre, approfondiremo l’uso di Instagram per massimizzare la visibilità dei contenuti video, imparando a sfruttare al meglio le sue funzionalità per attrarre un nuovo pubblico.
Non sono richieste attrezzature avanzate o conoscenze pregresse: basta uno smartphone e la volontà di imparare.
Cosa imparerai
- Le basi della ripresa video con lo smartphone
- Tecniche per ottenere immagini stabili e ben illuminate
- Nozioni di montaggio per creare video dinamici e coinvolgenti
- Strutturare e pianificare contenuti video in base a diversi formati e generi
- Utilizzare Instagram in modo strategico per aumentare visibilità e coinvolgimento
Struttura del corso
Durata | 10 lezioni da 2 ore |
Frequenza | settimanale |
Prerequisiti ed Attrezzatura | cellulare di alta gamma |
Numero Massimo partecipanti | 12 |
Numero Minimo partecipanti | 4 |
Docente | Anita Perminova |
Contributo di partecipazione: 250€ + tessera annuale
Programma del corso
Lezione 1 | Impostazioni e qualità video sullo smartphone
Configurare lo smartphone per ottenere riprese di alta qualità Risoluzione, frame rate e altre impostazioni essenziali Utilizzo della luce naturale e artificiale
Esercitazione: registrazione di un breve video con impostazioni ottimali
Lezione 2 | Tecniche di ripresa: stabilità, inquadrature e audio
Strategie per evitare riprese mosse e migliorare la stabilità Composizione e angolazioni per rendere il video più interessante
Importanza dell’audio e tecniche per una registrazione chiara
Esercitazione: creazione di una sequenza video con inquadrature diverse
Lezione 3 | Strutturare un video: storytelling e narrazione visiva
Importanza dello storytelling per catturare l’attenzione
Struttura narrativa di un video: introduzione, sviluppo e chiusura
Tecniche per rendere un video più coinvolgente attraverso ritmo ed emozioni
Esercitazione: ideazione di una breve storia da raccontare con immagini
Lezione 4 | Uscita pratica: applicazione delle tecniche apprese
Sessione pratica di ripresa in esterno o interno
Sperimentazione di diverse tecniche e inquadrature
Feedback e analisi delle riprese
Lezione 5 | Montaggio video sullo smartphone
Strumenti e applicazioni per l’editing video
Tecniche di montaggio: taglio, unione di clip, transizioni
Aggiunta di testo, grafiche ed effetti
Esercitazione: montaggio di un breve video con le clip realizzate
Lezione 6 | Struttura e composizione di video brevi per diversi formati
Tipologie di contenuti video: “Day in the life”, interviste, documentare un evento, presentare un prodotto, altri formati efficaci
Pianificazione e organizzazione delle riprese in base al formato scelto
Esercitazione: progettazione di un breve video per un format specifico
Lezione 7 | Introduzione a Instagram e alle sue funzionalità video
Panoramica su Instagram e il suo ecosistema video
Formati disponibili: Reel, Storie, Post e Caroselli
Strumenti in-app: filtri, effetti, musica e testi
Come ottimizzare i contenuti per ciascun formato
Lezione 8 | Strategie per massimizzare la visibilità su Instagram
Come utilizzare gli Insights per migliorare i contenuti video
Strategie di pubblicazione: tempi, frequenza e formati più efficaci
Caption, hashtag e tecniche per aumentare l’engagement
Analisi e studio del proprio pubblico per una crescita organica
Lezione 9 | Revisione dei progetti finali
Visione e analisi dei video realizzati dai partecipanti
Feedback personalizzato e miglioramenti possibili
Lezione 10 | Conclusioni e passi successivi
Sintesi dei concetti appresi
Come continuare a migliorare la qualità dei propri video
Strategie per sviluppare un’identità visiva efficace nel tempo
Conclusione
Al termine del corso, ogni partecipante avrà realizzato un video completo, applicando le tecniche apprese. Il programma è strutturato per offrire un percorso formativo completo, adatto sia a chi parte da zero sia a chi desidera affinare le proprie competenze nella creazione di contenuti video con lo smartphone.
Inoltre, il corso è pensato anche per chi vuole migliorare la propria visibilità su Instagram attraverso contenuti video strategici, imparando a sfruttare al meglio la piattaforma per attrarre un pubblico più ampio e coinvolto.